28/09/2023
17:00
Centro Mauna
28 SETTEMBRE – 01 OTTOBRE Il programma si svolge con l’arrivo in struttura nel tardo pomeriggio di giovedì 28 Settembre, consegna e sistemazione in camera e cena alle 20:00. Dalle 8:00 sarà possibile iniziare la pratica delle posture (Asana), segue il riposo per dare la possibilità all’organismo di digerire gli effetti prodotti dalla pratica, dalle 9:30 alle 10:30 colazione, dalle ore 12:30 sarà disponibile il Pranzo con ingredienti di qualità e calibrato in funzione delle attività (seguendo una dieta vegana). Nel pomeriggio tisane e frutta sempre a disposizione. Seguono poi alle 17:00 due ore di teoria sulla fisiologia del respiro, sulla definizione e pratica del Pranayama, con l’obbiettivo di preparare il corpo e la mente ad un processo meditativo con il grande supporto del rilassamento profondo guidato. La cena è prevista per le 19:30 seguirà la serata libera in compagnia. Alle ore 21.00 ci sarà una meditazione guidata poi la buonanotte Ci sarà la possibilità di fare passeggiate nei sentieri e nei boschi o di visitare la fattoria didattica del vicino Agriturismo. Il rientro è previsto nel pomeriggio di Domenica.
Il ritiro è rivolto a tutti, sia a chi si avvicina per la prima volta alla pratica dello Yoga che a chi ha già fatto esperienze a prescindere dal metodo che ha studiato. Lo Ashtanga Vinyasa Yoga propone sempre un approccio all’esercizio graduale rispettando i tempi e le condizioni di ogni singolo individuo. Per questo la pratica è adeguata al praticante, attraverso un rapporto di stima e fiducia reciproca tra insegnante e praticante in modo da attingere ad uno stato di armonia e benessere che nel tempo aiuta a migliorare lo stile di vita. |
DANIELE BERTANI |
![]() |
Scopre la disciplina dello Yoga all’età di 24 anni frequentando regolarmente l’insegnante LINO SAMBUCO per sette anni apprendendo le tecniche Yoga dell ‘ Institute of Yogic Culture (Kerala-India) intesa a realizzare l’integrazione tra corpo e mente e finalizzata alla salute psicofisica. Iscritto all’Istituto Superiore Formazione Insegnanti Yoga I.S.F.I.Y., quadriennio 2006 – 2010, consegue al diploma federale, corso di Padova, riconosciuto e affiliato alla Union Europeenne de Yoga (U.E.Y.). Iscritto al Master di Bologna “YOGA EDUCATIONAL”, biennio 2011 – 2012, consegue al diploma di abilitazione in Educatore Yoga nelle Scuole con il patrocinio di: Facoltà di Scienze della Formazione di Bologna, Comitato Italiano per l’Unicef Fondo delle Nazioni Unite per l’ Infanzia, Comune di Bologna e Federazione Italiana Yoga e accreditato dal Governo Indiano con protocollo firmato con la F.I.Y. Iscritto nel 2012 al Centro Discipline Naturali “Armonia e Benessere” affiliata A.I.C.S (Associazione Italiana Cultura Sport), ente di promozione sportiva riconosciuta C.O.N.I (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) consegue ai diplomi di abilitazione alle tecniche manuali: aromaterapia, massaggio connettivale, anatomia e fisiologia del massaggio, drenaggio linfatico manuale metodo Vodder, trattamento psicosomatico, trattamento neurolinfatico, posturologia applicata e posturologia osteopatica, Reiki primo livello, cristallo terapia, trattamento rilassante, massaggio sportivo pre-gara e post-gara. Insegna Yoga dal 2007 collaborando con diverse associazioni culturali e di promozione sociale, asili nido, scuole dell’infanzia ed elementari. Tiene lezioni di gruppo proponendo l’esercizio in base alle esigenze individuali anche a persone diversamente abili. Nutre la sua passione nel pieno rispetto dei Maestri che tramandano una tradizione da millenni. Lo svolgimento dei corsi si basa sullo Hatha Yoga tradizionale descritto da Patanjali costituito da otto membra Ashtanga Yoga:Yama – astensioni Niyama – osservanze Asana – posture Pranayama – controllo dell’energia attraverso il respiro Pratyahara – affrancamento dagli stimoli dei sensi Dharana – concentrazione Dhyana – meditazione Samadhi – raccoglimento perfetto Nel 2015 crea la scuola Darsha Yoga a Reggio Emilia in una villa padronale del ‘600, divulgando gli insegnamenti e le tecniche per conseguire l’armonia tra corpo mente ed anima. |